

Descrizione
È una pianta idrofita radicante, con fusti quadrangolari ramificati, lunghi fino a 2 m.
Le foglie, sommerse, sono lanceolate, lunghe 8–10 cm, con margine ondulato, verdi o brune, con venatura centrale rossastra. I fiori, piccoli e di colorazione variabile dal verde al bruno-rossastro, sono riuniti in infiorescenze a spiga che emergono dalla superficie dell'acqua.
Storia
Il nome generico deriva dal termine greco 'potamogítön' che designava una pianta acquatica, a sua volta derivato dal termine 'potamos' (fiume); il nome specifico allude alle foglie natanti a pelo d'acqua.
Caratteristiche
Cresce in acque generalmente ferme, abbastanza profonde, piuttosto ricche in basi e composti azotati, formando spesso popolazioni quasi pure, dal livello del mare alla fascia montana, tollerando anche una leggera presenza di sale, il che le permette di proliferare anche vicino agli estuari dei fiumi.